Accoglienza scuola infanzia 2025-2026

Anno scolastico 2025/2026

A settembre la Scuola dell'Infanzia Via Appia ha riaperto le sue porte con un'accoglienza piena di sorrisi, giochi e nuove amicizie. L'emozione del primo giorno

Presentazione

Durata

dal 15 Settembre 2025 al 30 Settembre 2025

Descrizione del progetto

L’attività di accoglienza, che si svolge in maniera progressiva durante il mese di settembre, è il momento cruciale in cui la Scuola dell’Infanzia “Via Appia” apre le sue porte per dare il benvenuto ai bambini e alle loro famiglie, ponendo le basi per l’anno scolastico.

Fasi e Contenuti Chiave:

  1. L’Arrivo e l’Ingresso (Il Benvenuto):
    • L’accoglienza inizia con un’atmosfera calda e festosa all’ingresso, spesso adornato con colori, palloncini o disegni a tema.
    • Le insegnanti, identificate da sorrisi e abiti rassicuranti, accolgono individualmente i bambini e i genitori, gestendo con empatia il momento del distacco.
    • Si privilegiano orari di ingresso scaglionati per garantire la massima attenzione a ciascun bambino, facilitando un inserimento graduale (soprattutto per i più piccoli).
  2. L’Esplorazione Guidata (Ambientamento):
    • I bambini sono invitati a esplorare liberamente gli spazi, con la supervisione attenta delle maestre. Si incoraggia l’uso di “angoli morbidi” o aree gioco tematiche (es. angolo della casa, costruzioni) che offrono un senso di familiarità.
    • Vengono proposte attività di gioco libero e strutturato (come la manipolazione, i travasi o il disegno) per stimolare la curiosità, distogliere l’attenzione dall’assenza del genitore e facilitare le prime interazioni con i pari.
  3. Le Prime Routine:
    • L’attività si concentra sulla presentazione serena delle prime routine: il rito del cerchio (per conoscersi), il momento della merenda condivisa, l’uso dei servizi igienici e la sistemazione degli oggetti personali. Questi momenti sono presentati come “giochi” o “canzoni” per infondere sicurezza attraverso la ripetitività e la prevedibilità.
  4. Il Ruolo delle Famiglie:
    • Nelle prime giornate, si prevedono momenti di permanenza ridotta o la presenza temporanea di un genitore, fungendo da “base sicura”. Vengono inoltre organizzati brevi incontri informativi con i genitori per condividere le linee guida dell’accoglienza e rassicurarli sul percorso di inserimento.

Obiettivo della Descrizione nel Video: Mostrare l’attenzione, l’affetto e la professionalità con cui la scuola accompagna i bambini nel loro primo, grande passo verso l’autonomia e la socializzazione, trasformando l’ansia iniziale in gioia e scoperta.

link alla pagina Facebook